top of page

E-book

51op++pk2LL._SY346_.jpg
FADING FACES

"Il cadavere di un asiatico biondo trovato appeso a un cavalcavia, un intrigo internazionale, un’indagine che deve essere chiusa in fretta, il profilo psicologico del presunto sucida da tracciare entro ventiquattrore. In una narrazione serrata questo è il succo della vicenda, che racchiude in un racconto non solo un bel intreccio, ma anche dei personaggi interessanti, a partire dal capitano Giulia Santalessio, incaricata appunto di capire se il Kuzmeno morto rientri nella psicologia del suicida. Non sarà una passeggiata con il tempo che scorre veloce, le emicranie ricorrenti, un marito impaziente che fatica sempre più a tollerare i ritmi del suo lavoro, un figlio piccolo e poi Giorgio, quella vecchia fiamma che ricompare all’improvviso."

Recensione di C-Side Writer

asso di picche.jpg

"non è un semplice giallo, ma un dito puntato dritto sulle dipendenze umane, che sono quelle che rendono tutti più fragili, ma anche più veri. Fiaschi ha come addicted il tavolo da gioco da cui non riesce ad allontanarsi neppure quando la cosa diventa alquanto pericolosa. Ma cos’è alla fine la vita senza un po’ di brivido e di rischio? Per questo il racconto lungo di Gadda piace molto anche alle lettrici. La passione e la dipendenza non fanno discriminazione di sesso e chi non si è mai lasciata soggiogare dal brivido di un nuovo paio di scarpe o da un gioiello con cifre da capogiro? Certo il sovrintende Fiaschi ha dalla sua anche il fatto di essere un poliziotto corrotto…ma questa è un’altra storia e la scopriranno da soli i lettori." Recensione de La Bottega del Giallo

Libri

La-palma-svedese.jpg
REFLECTIONS

"A volte, pensiamo di tenere tra le mani un semplice libro e invece non ci accorgiamo che si tratta di una creatura mutante, che come uno scorpione con molti aculei resta immobile tra le pagine e poi ti punge all’improvviso con un colpo secco. Deciso, mortale.Gadda costruisce una trama narrativa elegante e subdola, multistrato e te la serve su pagine e inchiostro senza che tu lettore nemmeno te ne accorgi.Il bene e il male qui non sono facili da distinguere. Si osservano, si imitano, si sporcano. Il male indossa giacche ben stirate il bene ha le mani sporche e noi? Da che parte stiamo davvero? Io leggendolo me lo sono chiesta. Non è che la risposta sia arrivata, ma il punto è proprio quello, quando un libro ti costringe a farti domande vere… ha già vinto."

            Dalla recensione di Barbara Anderson su Les Fleurs du mal

​

Cover-Verità-Sommerse-Kindle-1200.jpg

Il Ministero accerta la verità sui pensieri e le azioni di ogni singolo cittadino della Repubblica, in nome della sicurezza nazionale. Ma quando un suo agente scompare in circostanze che nessuno sembra saper chiarire, s'incrina il castello di certezze sulla spietata efficienza dell'organizzazione. Come il celebre battito d'ali di una farfalla, s'innescano reazioni a catena in cui tutti si affannano ad appurare e occultare al tempo stesso le realtà fattuali, finendo spesso invischiati in azioni di depistaggio dei vertici stessi del Ministero che rischiano di compromettere la soluzione del caso.

Sullo sfondo, un inquietante interrogativo: a quanti interessa sul serio, la verità?

​

"Davide Gadda ci ha regalato un romanzo senza alcun dubbio molto particolare ed insolito, scritto con grande maestria popolato di personaggi caratterizzati in maniera molto precisa ed accurata... i temi trattati danno al lettore la possibilità di porsi domande e di riflettere su molti aspetti del nostro vivere quotidiano." Recensione de I Gufi Narranti

Book no.2
Book no.1
Ancora 1

© 2023 by T.S. Hewitt. Proudly created with Wix.com

bottom of page